Studio Legale nel Sociale Aps-Ets 

Consulenza, assistenza e tutela legale per il Terzo settore 

438101818_969876785144335_201308360753528053_n.jpeg

Studio Legale nel Sociale Aps-Ets

C.F. 95178690632

 

Napoli - Via Ventaglieri 85

E.mail: studiolegalenelsociale@gmail.com 

Pec. studiolegalenelsociale@pec.it

tw-12

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Impresa e Innovazione Sociale. Corso di perfezionamento

2023-02-06 18:08

Francesco Amati

Marco Musella , Bando , Corso di perfezionamento, innovazione sociale, corso di perfezionamento in impresa e innovazione sociale, impresa e innovazione sociale , prof. marco musella,

Impresa e Innovazione Sociale. Corso di perfezionamento

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II bandisce un concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionament

 

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II bandisce un concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in “Impresa e Innovazione Sociale” per n. 40 (quaranta) posti.

 

Il corso di perfezionamento in Impresa ed Innovazione Sociale si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e le competenze in materia di innovazione sociale migliorando le capacità di progettare e gestire politiche e interventi nel campo delle iniziative del settore pubblico e delle organizzazioni del terzo settore volte a promuovere inclusione sociale, coesione e sviluppo sostenibile. Sarà declinata in modo particolare la relazione tra innovazione ed efficienza ed efficacia degli interventi dando adeguato risalto a buone prassi e modelli di intervento innovativi e alle opportunità offerte dai finanziamenti europei, nazionali e locali per lo sviluppo di una economia sociale efficiente. Il corso prevede la realizzazione di un project work finale che metta in atto le conoscenze apprese attraverso gli insegnamenti ed i seminari elencati nella griglia sottostante. I partecipanti potranno accrescere le proprie competenze in ambito interculturale, potenziando il proprio lavoro grazie a strumenti e conoscenze specifiche del settore.

Il corso intende rafforzare e sviluppare le competenze professionali dei quadri e dei dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e dei Servizi Pubblici e privati della Regione Campania, al fine di implementare un Sapere di Sistema trasversale alle  politiche di Governance regionale che favorisca la capacità di risposta ai bisogni di welfare di una popolazione sempre più eterogenea e multiculturale.

 

Per saperne di più 

Bando