Studio Legale nel Sociale Aps-Ets 

Consulenza, assistenza e tutela legale per il Terzo settore 

438101818_969876785144335_201308360753528053_n.jpeg

Studio Legale nel Sociale Aps-Ets

C.F. 95178690632

 

Napoli - Via Ventaglieri 85

E.mail: studiolegalenelsociale@gmail.com 

Pec. studiolegalenelsociale@pec.it

tw-12

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Seminario di Difesa personale (Kick-Krav) a Napoli. 18 marzo 2023

2023-03-11 22:03

Francesco Amati

Difesa personale , Kick-Krav, Francesco Amati , Corso di Kick Krav, Corso di difesa personale a Napoli, Kick Bozing , Krav Maga,

Seminario di Difesa personale (Kick-Krav) a Napoli. 18 marzo 2023

Seminario di difesa personale (Kick-Krav) a Napoli. Sabato 18 marzo 2023 ore 11.00. Scuola di danza Be Different• Dance AcademyNapoli - Piazza Dante 8

 

Seminario di difesa personale (Kick-Krav) a Napoli. 

Sabato 18 marzo 2023 ore 11.00.

 

Scuola di danza Be Different• Dance Academy

Napoli - Piazza Dante 89

 

 

 

 

Sabato 18 marzo 2023 si terrà il seminario di difesa personale, denominato KICK-KRAV, nella bellissima sede della  scuola di danza Be Different• Dance Academy sita a Piazza Dante, nel cuore del centro storico di Napoli.

Attraverso questo seminario Francesco Amati e Sara Spiga intendono mostrare ai partecipanti alcune tecniche di autodifesa derivanti dalla Kick Boxing e dal Krav Maga, semplici e molto efficaci nella loro applicazione pratica. Si cercherà, attraverso l’apprendimento e la pratica, di mettere i discenti nelle condizioni di  districarsi  e di difendersi, nel miglior modo, in situazioni di forte stress emotivo dovuto ad una qualsiasi forma di aggressione, armata e non armata.   

 

Il nome del seminario (KICK-KRAV) deriva dalla fusione tra la Kick Boxing ed il Krav Maga, due stili di combattimento diversi tra loro ma che in questo caso diventano complementari per il seguente principale motivo:

Le tecniche della Kick Boxing, sono molto efficaci nella lunga e media distanza permettono di prevenire qualsiasi contatto fisico intentato dall’aggressore, mentre quelle del Krav Maga  (essendo uno stile di combattimento di provenienza militare), offrono la capacità di divincolarsi in maniera efficacissima da qualsiasi corpo a corpo e/o minaccia armata.

La creazione di questo sistema di autodifesa è il risultato della ventennale esperienza maturata, da parte di Sara Spiga e Francesco Amati, sia attraverso la lunga pratica delle loro rispettive discipline che attraverso momenti di comune confronto multidisciplinare insieme, anche, ad altri esperti  marzialisti.

 Il continuo confronto e la sperimentazione hanno fatto maturare sempre più in loro la consapevolezza che ogni stile di arte marziale ed ogni disciplina da combattimento ha le sue peculiarità e i suoi limiti  in fatto di autodifesa  “da strada”. Questo il motivo per il quale, il miglior modo per dare vita ad un sistema efficace e facile da utilizzare in caso di aggressione è, secondo i due Maestri, la fusione tra tecniche appartenenti alle due discipline di loro competenza (per l’appunto la Kick e il Krav).  A partire da questa convinzione, nel 2015, per circa cinque anni è stato realizzato da Francesco e Sara, un corso di difesa personale a cui hanno partecipato uomini e donne di ogni età, neofiti ed esperti di arti marziali. Molti sono stati anche i seminari, le dimostrazioni pubbliche e le giornate di approfondimento in cui sono state mostrate le potenzialità e le caratteristiche della Kick-Krav, con esiti molto positivi.

 

Chi sono Francesco Amati e Sara Spiga?

 

Francesco Amati: Maestro di Kick Boxing  e K-1, cintura Nera 7° Dan;

 

Sara Spiga: Istruttore di Urban Krav Maga, istruttore di Tecniche operative di Polizia, membro della British Combact Association dal 2009, Membro dell’Associazione IPTS dal 2011. 

 

Sede del seminario

Scuola di danza Be Different• Dance Academy, Piazza Dante n. 89 – Napoli;

 

Data

Sabato 18 marzo 2023 ore 11:00

 

Per prenotare e per info sui costi, chiama o manda un messaggio WhatsApp al 3471374303. 

 

Oppure scrivi una mail a studiolegalenelsociale@gmail.com.